Procida, l’isola incontaminata del golfo di Napoli

Procida è forse l’isola meno conosciuta del golfo di Napoli, ma la sua bellezza merita un po’ più di attenzione. Si trova a sole 12 miglia dal capoluogo campano e nelle immediate vicinanze della più nota Ischia, conta circa 11.000 abitanti distribuiti su una superficie intorno ai 4 Km quadrati. Un’elevatissima densità di popolazione per • Leggi tutto »


Isola di Lord Howe, il paradiso dell’Australia

Come mai un’isola non assai grande, di appena un trecento abitanti è stata inclusa dall’UNESCO nella lista delle località Patrimonio dell’Umanità? Una domanda che potrebbe sorgere spontanea, ma non quando si sarà giunti nel posto in questione: isola di Lord Howe, Australia. Una volta arrivati ci si renderà conto che si è davvero un posto • Leggi tutto »


Un tuffo nel passato: una visita agli scavi archeologici di Pompei

Non si hanno notizie certe sulle origini della città di Pompei ma quel che è certo è che per noi oggi questa città riveste una grande importanza storica perché ci offre la possibilità di scoprire con i nostri stessi occhi com’era realizzata una vera città romana. Una visita guidata a Pompei e ai suoi scavi • Leggi tutto »


La Sagra dell’Uva a Marino

“Ma per le vie del borgo, dal ribollir de’ tini, va l’aspro odor dei vini, l’anime a rallegrar”. I versi della celebre poesia di Giosuè Carducci non potevano essere più appropriati per salutare l’imminente inizio della Sagra dell’Uva a Marino (RM) dal 7 al 10 ottobre. Nonostante sia principalmente dedicata alla promozione dei prodotti vinicoli • Leggi tutto »


Specchia e il suo centro storico

Specchia, uno tra i più affascinanti borghi antichi del Salento Il magnifico territorio del Salento nasconde tesori in ogni angolo delle sue coste, luoghi indimenticabili legati da un filo comune, ma ognuno con una bellezza singolare. A soli 20 Km da Gallipoli scopriamo oggi il piccolo centro di Specchia, in provincia di Lecce, uno dei • Leggi tutto »


I monumenti simbolo di Telč

Telč patrimonio dell’umanità nella Repubblica Ceca Era il 1992 quando l’UNESCO nominò patrimonio dell’umanità la città di Telč, merito dell’eredità culturale che questo centro di 6.000 abitanti porta con sé. Siamo nella Moravia meridionale, Repubblica Ceca e sono tantissimi i turisti che si recano qui per ammirare soprattutto il centro storico, che ha reso Telč • Leggi tutto »