Un viaggio a Roma: le tappe fondamentali per i turisti

Archiviato in: italia  

Roma, la “città eterna”, eterna come la bellezza che da secoli la contraddistingue, eterna come l’armonia stilistica che ne tratteggia i confini, eterna come l’anima romantica che ne pervade le strade. Chi sceglie nella propria agenzia viaggi di fiducia di prenotare una vacanza a Roma, visita una delle più importanti capitali del turismo mondiale. Chi giunge per la prima volta non può perdersi la tappa principale, il Colosseo, il simbolo della civiltà che qui si è sviluppata e dalla cui floridezza intellettuale e artistica sono nati capolavori unici. Inaugurato come Anfiteatro Flavio, la costruzione ospitava le feroci battaglie tra i gladiatori e i leoni, a cui i romani assistevano comodamente seduti sulle gradinate circostanti. Oggi, nei dintorni del Colosseo troverete simpatici centurioni con cui scattare una foto ricordo davvero particolare! In condizioni decisamente migliori rispetto all’Anfiteatro – che, peraltro, sembra che a breve sarà restaurato – versa il Pantheon. Costruito nel luogo in cui, secondo la leggenda, un’aquila avrebbe prelevato il corpo di Romolo dopo la sua morte, vanta numerosissime imitazioni. E’ stato, tra le altre cose, il primo edificio di culto aperto a tutti. Di mito in mito, arriviamo alla Fontana di Trevi. Protagonista di tanti film del neorealismo e non solo, è un trionfo di elementi barocchi e classici che si amalgamano perfettamente e che continuano a richiamare ogni giorno migliaia di scatti fotografici. Un’antica tradizione, ormai diventata un’abitudine scaramantica anche per i più razionalisti, vuole che gettando una monetina nella fontana ed esprimendo al contempo un desiderio, questo si avveri. In fondo, tentar non nuoce! Non molto distante dalla Fontana di Trevi, si trova Piazza di Spagna con la celeberrima scalinata che conduce a Trinità dei Monti. All’interno della chiesa, edificata nel XVI secolo, si trova un ciclo di affreschi di Daniele Da Volterra, tra cui la “Deposizione” merita uno sguardo più attento e accurato. I musei di Roma sono tanti ma quelli che custodiscono il patrimonio più ricco sono i Musei Capitolini e i Musei Vaticani. Ad essi si aggiungono le mostre temporanee che si succedono in continuazione sul territorio romano, vantando nomi prestigiosi come Giotto e Leonardo Da Vinci.
Per raggiungere la Capitale la soluzione migliore sono i voli per Roma Fiumicino e Ciampino disponibili da quasi tutti gli scali italiani.


I commenti qui sono chiusi.