Brighton, città leader del divertimento e dell’estate inglese

Archiviato in: inghilterra  

Brighton, destinazione bohemièn e cosmopolita nel cuore d’Inghilterra, meta ideale per chi cerca una vacanza estiva alternativa. Siamo sul versante meridionale del Paese, in un centro che affaccia sul Canale della Manica e collegato a Londra anche con un treno che impiega poco meno di un’ora per raggiungere la capitale inglese. Negli anni Brighton si è affermata come importante centro turistico, non solo per i londinesi che vengono qui per godersi qualche giorno di relax, ma anche per i tanti stranieri che adorano l’aria vivace ed accogliente che qui si respira.  I tanti locali e ristoranti che sono sorti negli ultimi tempi confermano questa tendenza, tanto che Brighton fu eletta nel 2001 come città più moderna di Inghilterra.  Lo sviluppo culturale ha interessato ogni campo, dalla musica al cinema. Nel 1986 nacque anche una scuola  per aspiranti artisti nel campo cinematografico e vi sono sparsi qua e là una cinquantina di club musicali, sono nate tante personalità della musica, Fatboy Slim ne è un esempio.

In questa città dalle mille sfaccettature non mancano i musei, molto bello è il Preston Manor che si trova in una costruzione di stile vittoriana. Passeggiando sul lungomare scorgeremo invece un edificio a forma di imbarcazione: è il caratteristico Brighton Fishing Museum dove sono raccolte opere di fotografi ed artisti soprattutto locali, ma troviamo anche tante fotografie antiche. Un po’ in disaccordo con il resto del paesaggio, ma proprio per questo in stile con la città, è il Royal Pavilion la cui costruzione termino nella prima metà del 1800. Il palazzo fu pensato come dimora del Principe del Galles, l’allora Giorgio IV ed è in stile simil arabo. Da qualche tempo è stato trasformato in un museo. Da visitare anche il Brighton Museum & Art Gallery, moderna struttura riaperta al pubblico nel 2002, un gioiello della città al cui interno sono esposti pezzi unici ed originali come il divano con le sembianze di una bocca di Salvador Dalì.  Altro asso nella manica di Brighton è il Volk’s Electric Railway, il treno elettrico più antico al mondo che funziona ancora. Insomma vi sono davvero gli ingredienti per una vacanza indimenticabile, soprattutto se andrete in compagnia di amici non vi annoierete mai tra le feste in spiaggia e le notti senza fine. Gli amanti dello shopping non rimarranno delusi, molto conosciuta è la zona denominata Brighton Lanes costituita da stradine incrociate tra loro dove si trovano molti negozietti.

La  città è anche molto famosa per essere patria della comunità gay della Gran Bretagna e proprio nel quartiere detto “villaggio gay” vi sono una gran parte dei pub e dei locali più affollati. Questa è un’altra ragione che rende Brighton città di larghe vedute, non appare strano che si organizzano tante manifestazioni culturali ed eventi di vario genere, con una grande attenzione rivolta all’arte, anche quella più eccentrica.  Le varie spiagge dove trascorrere momenti di puro piacere sono per lo più di ciottoli, forse non è l’ideale per chi ama la sabbia più fine, ma con un paio di scarpette adatte è possibile risolvere il problema. È anche facile trovare alloggi a prezzi abbordabili, non mancano gli alberghi di lusso, ma per i meno esigenti appartamenti ed ostelli sono più che disponibili ed, infatti, la città è una meta moto ambita da studenti di ogni parte del mondo. Raggiungere Brighton è davvero facile, non solo da Londra, ma anche dall’Aeroporto Internazionale di Gatwick dal quale dista solo 30 minuti.


I commenti qui sono chiusi.