Meraviglie della regione Toscana, ancora più belle con il Walking Festival

Archiviato in: italia  

Chi tanto ha atteso la primavera può finalmente rallegrarsi, le belle giornate sono arrivate e con esse i percorsi turistici si arricchiscono di nuove mete, più naturali che mai. Rilassarsi in ampi spazi all’aria aperta respirando il profumo di buono che tanto caratterizza la “bella stagione”, farsi accarezzare dal sole e sentirsi subito meglio. Questo è quello che molti ricercano quando decidono di intraprendere un viaggio in questo periodo dell’anno. L’Italia è sicuramente un paese con un’ offerta piuttosto vasta a riguardo, ma tra le regioni in cima alla classifica per percorsi naturalistici troviamo la Toscana. Arte, cultura,paesaggi, tradizioni, mare, gastronomia e divertimento tutto in un unico pacchetto che questa regione offre partendo da Firenze, continuando con le Colline del Chianti e terminando con uno dei tanto borghi che caratterizzano questa terra.

Un vero paradiso per ogni turista, che non saprà da dove iniziare dato che gli itinerari sono indubbiamente tanti. Le sue città Firenze, Pisa, Siena, Arezzo, Lucca, Livorno destinazioni amate nel mondo ed ognuna con una propria autentica bellezza. I colori della Maremma casa di olivi, girasoli e parchi naturali; i profumi del Chianti tempio degli amanti del vino. Si continua con la costa degli Etruschi o con i percorsi benessere dove Saturnia la fa da padrona. Questa regione non si fa mancare proprio niente, sulle sue coste sorgono incantevoli isole come Capraia, l’Isola d’Elba e l’Isola del Giglio. Qualcuna più turistica, qualcun’altra più selvaggia, ma tutte le isole dell’arcipelago toscano abbracciano il turista in uno spettacolo di mare e spiaggia, calette e scogli da visitare con piacevoli escursioni in barca.

Per valorizzare ancora di più le meraviglie di questa zona d’Italia torna per il terzo anno consecutivo il Walking Festival. Diviso in appuntamenti che saranno spalmati su vari periodi dell’anno, questo evento si basa su passeggiate tematiche che coinvolgeranno diverse località della Toscana. Il festival del camminare si aprirà il 16 aprile 2011 presso l’isola di Capraia e questo primo appuntamento terminerà l’8 maggio. Previste numerose escursioni presso le maggiori isole, ma anche su quelle meno note come Giannutri, Pianosa e Gorgona. Un modo per far apprezzare ogni angolo di questa regione. Immancabili saranno, durante la manifestazione, eventi volti a far assaporare le prelibatezze culinarie locali.

Nel fitto programma di questa manifestazione troviamo anche parchi naturali, come il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano il più grande tra i parchi marini d’Europa. A partire dal 14 maggio toccherà invece al Parco Regionale delle Alpi Apuane famoso per la varietà di flora e fauna, con numerosi elementi botanici rari e grotte molto suggestive.  La visita presso questi siti sarà accompagnata da esperte guide ambientali. Il Walking Festival che, non a caso, apre i battenti proprio nel periodo di Pasqua, con i suoi percorsi tematici e attività per tutte le età, potrebbe essere un motivo in più per restare affascinati dall’immensa regione della Toscana.


I commenti qui sono chiusi.