Il Portogallo è un luogo magico da scoprire. Oltre alla capitale Lisbona, c’è molto di più da esplorare! La pittoresca città di Almada offre ai visitatori scenari mozzafiato e luoghi ricchi di storia
Almada è situata sulla costa meridionale del paese, questo centro urbano ha tanto da offrire: dai ristoranti locali con saporite specialità culinarie al patrimonio culturale che risale all’epoca romana. Inoltre, le sue sponde sono caratterizzate da antichi castelli e torri arroccate sulle colline circostanti che rendono ancora più affascinante la zona. Forse la principale attrazione della città è il magnifico faro Cristopher Columbus situato nell’area portuale; non solo è stato un punto fondamentale per i navigatori in passato ma oggigiorno rappresenta un simbolo di orgoglio nazionale per tutti gli abitanti. Venite ad Almada ed entrate in contatto con la straordinaria cultura portoghese durante quest’avventurosa escursione!
La città di Almada
La città di Almada si trova a pochi minuti dal cuore di Lisbona. Si tratta di una città ricca di storia e cultura che è considerata da molti come la vetta culturale del Portogallo. Qui potrete trovare una serie di monumenti, musei e siti storici, tutti ben mantenuti. Il Centro Culturale José Saramago è uno dei luoghi più famosi della città, con una ricca storia e molti elementi artistici interessanti da ammirare. Un altro luogo di interesse culturale è il Museo Vivarium Novum, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici e fenicio-punici. Anche se piccolo, questo museo presenta una raccolta rara e preziosa che affronta l’importante periodo della storia portoghese. Almada si estende lungo la costa sud del fiume Tagus, offrendo affascinanti panorami marittimi. A partire dal porto siamo circondati da splendide baie, alcune con spiagge sabbiose. Potrete anche ammirare lo skyline della città che è dominato da alcune delle più famose architetture della regione, come la Torre de Belém e il Monumento alle Scoperte. C’è molto da fare a Almada oltre all’esplorazione del suo ricco patrimonio culturale ed artistico. Da qui è possibile partire per alcune delle principali destinazioni turistiche della zona come Sesimbra, Setúbal e Cabo Espichel. Inoltre, potrete godervi le bellezze della natura nella vicina Riserva Naturale di Arrabida o nelle vicine spiagge di Costa da Caparica. In conclusione, Almada è un luogo incantevole da visitare per ammirare la ricchezza culturale del Portogallo oltre a godersi le favolose viste offerte dalla costa sud del Tagus. La città offre un mix ideale di storia, arte e natura – non importa quale sia il tuo livello di interesse turistico – vale la pena considerare un viaggio a Almada per esplorare tutto ciò che questa storica città ha da offrire.
I monumenti e le attrazioni turistiche principali
Almada è una città ricca di monumenti e attrazioni turistiche, che offrono ai visitatori una vasta gamma di esperienze, sia culturali che paesaggistiche. Prima di tutto, il centro storico di Almada è una tappa obbligata per chi visita questa città portoghese. L’area offre numerosi edifici storici, tra cui la Chiesa di Santa Maria do Castelo, eretta nel XVI secolo con una facciata barocca. La città ospita anche il Castello d’Alcabideche, risalente all’XI secolo e circondato da un grande parco verde. Inoltre, Almada custodisce uno dei più antichi conventi del Portogallo, il Convento dos Capuchos, costruito nel 1551 e ricco di storia e cultura. Un’altra destinazione imperdibile è il Museu de Arte Contemporânea de Almada (MACAL), che raccoglie oltre 400 opere di artisti portoghesi classificati come “avanguardisti”. Il museo è situato in un edificio moderno con ampie finestre che offrono viste panoramiche della città. Per i più avventurosi, consigliamo di visitare la Riserva Naturale dell’Estuario del Tejo. Questo luogo selvaggio e incontaminato offre ai visitatori la possibilità di scoprire un ambiente perfettamente intatto e ricco di fauna selvatica. Infine, vale la pena citare alcune spettacolari spiagge della città. Una delle più note è Praia da Costa da Caparica, una lunga distesa di sabbia bianca con alcune attrazioni balneari come bar ristoranti, caffetterie e discoteche all’aperto. Inoltre, la spiaggia è dotata di servizi per lo svago come campi sportivi, campi da beach volley e skate park. Se preferite qualcosa di più tranquillo potete optare per la Praia do Meco, una piccola baia isolata con acque cristalline e accesso diretto al mare.
La gastronomia locale
La gastronomia locale di Almada è una delizia e può essere considerata una delle icone della città. I piatti tradizionali sono molto apprezzati sia dai portoghesi che dai turisti. Tra di essi si possono trovare alcune scelte tipiche della regione dell’Alentejo, tra cui l’arrosto ai ferri e il caldo stufato. La zona offre anche delizie vegetariane come l’enfornado di baccalà, che vengono servite insieme ai piatti della tradizione. Per gli amanti del pesce, Almada non delude. Si tratta di un porto caratterizzato da un buon numero di ristoranti, che propongono una grande varietà di specialità locali come il cavolo nero, le aringhe alla griglia o le albicocche stufate. Ognuno troverà sicuramente qualcosa di adatto alle proprie preferenze tra i numerosi piatti che fanno parte della gastronomia di Almada air suo mercato tradizionale. Deliziosi dessert come il pastel de nata e il bolo rei, un albicocca ciliegia cotta con abbondante zucchero a velo, contribuiscono a rendere l’esperienza gastronomica di Almada ancora più ricca. Tutti gli ingredienti utilizzati sono genuini e la cucina della regione è quella originale fatta in casa che è difficile ritrovare nella località turistiche.
Gli eventi e le manifestazioni più importanti
Gli eventi e le manifestazioni più importanti di Almada si svolgono ogni anno, a volte durante tutta la stagione estiva; questi sono tra i più grandi festeggiamenti del Portogallo. La città di Almada è ricca di storia e, come tale, ha preservato alcune delle sue tradizioni più antiche. Una manifestazione è sicuramente il Festival Popolare di Almada. Si tratta di un grande evento nazionale che si svolge ogni anno nel mese di gennaio che celebra la cultura della città attraverso vari spettacoli, concerti di musica e teatro, parate e mercatini dedicati all’artigianato locale. Un altro festival famoso è il Festival Internazionale della Musica Portughese, che si svolge a Almada ogni anno a febbraio. Il festival offre una varietà di concerti sia con artisti locali che internazionali che si esibiscono in una varietà di generi musicali popolari come la fado portoghese, la chitarra classica portoghese e la musica tradizionale portoghese. Vi è anche il Festival del Vino di Almada, che si svolge generalmente durante l’estate. Questo festival consente agli sviluppatori locali di promuovere i loro vini e prodotti vitivinicoli locali, così come a produttori internazionalmente riconosciuti di presentare i loro prodotti a un pubblico più ampio. Un’altra manifestazione molto attesa a Almada è il festival della birra artigianale. Si tratta di un evento annuale in cui i produttori provenienti da tutto il paese possono presentare le loro birre artigianali, oltre ad offrire degustazioni e vendite al pubblico. Le persone possono assaggiare vari tipi di birra tra cui belghe, tedesche ed esotiche, e gustare vari spuntini regionali accompagnati ad essa. Sebbene questa manifestazione si tenga generalmente durante l’estate, viene anche organizzata una versione invernale del festival con una selezione limitata di birre artigianali e snack.
I luoghi da visitare nella città
La città di Almada offre diversi luoghi di interesse da visitare. Uno dei principali attrattori di Almada è il suo Castello. Situato sulla costa sud del fiume Tejo, è un edificio storico e un luogo di interesse turistico importante. Il castello deve la sua fama alla vicinanza al Tejo, che è a soli tre chilometri di distanza, mentre si erge imponente sull’ampia baia. Il castello ha una forma circolare, originariamente costruito durante il periodo romano e ristrutturato in epoche successive come quella medievale, rinascimentale e barocca. La Fortezza de Penha Longa è anche un’altra importante attrazione ufficialmente classificata come sito storico nazionale. La fortezza nasce dai tempi del medieval e fu utilizzata come postazione militare per tutta la storia della nazione. Situata tra i villaggi de São Bartolomeu dos Galegos e da Pedra da Mua, custodisce storie di coraggio e sopravvivenza e rappresenta la fedeltà portoghese ai principi historici. Un altro importante monumento in città è l’ex Santa Casa da Misericórdia, un edificio barocco con la sua chiesa dedicata a Santa Ana. Costruito nel 1768 per opera dell’architetto Carlos Mardel, l’edificio è caratterizzato da un azulejos decorato con scene della Bibbia realizzate dal pittore francês Alexandre Salinas. Sebbene l’edificio sia usato come un istituto d’educazione artistica, i visitatori sono ancora autorizzati a entrare nella chiesa durante le cerimonie speciali. Un altro grande vanto di Almada è la sua spettacolare Costa Azul. Non solo offre uno splendido panorama con vista sulla Lisboa aconticentesca, ma nei dintorni si può risalire fino al XVII secolo al palazzo reale in stile barocco Palácio Revillagigedo e a Praça de Touros de Almada, con il mirabolante anfiteatro in cui si tengono gloria spettacoli teatrali e musicali moderni. Infine, la lunga spiaggia di Costa da Caparica è affascinante paesaggio tranquillo ideale per le lunghe passeggiate con un tramonto da favola che compare all’orizzonte.
Dove dormire ad Almada
Almada è una bellissima città che si affaccia sulla costa del Portogallo. La sua posizione la rende un ottimo punto di partenza o di tappa per tutti i visitatori che desiderano passare qualche giorno ad ammirare le meravigliose attrazioni che offre. Se stai programmando un viaggio a Almada, allora è necessario sapere dove dormire. Ci sono numerosi alloggi, sia per le tasche più vuote che per quelle più profonde. Una delle migliori soluzioni di alloggio è rappresentata dagli hotel situati nel centro di Almada. Ci si possono trovare alcuni dei migliori alberghi del mondo e questo li rende perfetti per chi desidera trascorrere un soggiorno in estrema comodità. Offrono servizi come piscine, camere con aria condizionata, wifi gratuito, pacchetti di benvenuto speciali e molto altro ancora. Sono un’ottima opzione se hai un budget più elevato e desideri un’esperienza di lusso durante il tuo soggiorno a Almada. Un’altra opzione interessante sono gli ostelli. Sono più economici rispetto agli alberghi e offrono una sistemazione più comoda a chi non può permettersi di spendere molto per il proprio viaggio. Sono molto pratici e offrono tutti i comfort necessari, come cucine comuni, bagni privati, terrazze panoramiche e altro ancora. Questa opzione funziona bene se stai cercando di risparmiare denaro durante il tuo viaggio e desideri comunque trascorrere un’esperienza divertente e memorabile a Almada. Infine, se vuoi risparmiare ulteriormente, puoi sempre optare per l’affitto di stanze o appartamenti privati. Ci sono diversi annunci in Internet da cui è possibile prenotare stanze o appartamenti privati in tutta la città, in modo da poter risparmiare ancora di più sull’alloggio durante il tuo soggiorno a Almada. Qualunque sia la tua scelta, Almada ha una vasta gamma di alloggio tra cui scegliere a seconda della tua situazione finanziaria e della durata della tua vacanza. C’è davvero qualcosa per tutti e, con la sua incredibile vista sul mare, la sua ricca storia e la sua atmosfera culturale vivace, è difficile non restare incantati da tutto ciò che Almada ha da offrire!
Come arrivare ad Almada
Arrivare ad Almada da Lisbona è piuttosto semplice grazie al sistema di trasporto pubblico efficiente messo a disposizione. Ci sono diverse opzioni disponibili a seconda delle esigenze. La più veloce e conveniente è prendere un treno, che impiega solo circa dieci minuti per coprire la distanza. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Santa Apolónia, dalla quale partono numerosi treni diretti ad Almada. Un’altra opzione è prendere il battello alla direzione di Cais do Sodré, dove ci sono alcune linee che vanno a Cacilhas, da cui poi ci si può spostare sul traghetto per arrivare a destinazione. Se invece si è indecisi, è possibile optare per l’autobus, un mezzo adatto a chi vuole viaggiare a basso costo in modo pratico e veloce. La stazione di autobus più vicina si trova ancora alla stazione di Santa Apolónia, e ci sono diverse linee frequenti che collegano la città con l’area di Almada. Quando si arriva ad Almada, la prima cosa da fare è acquistare un biglietto della metro. L’area è ben servita e ben collegata con una rete metropolitana efficiente formata da vari linee. La metro di Almada ha numerose fermate e connette tutta la città, dalle zone più remote fino al centro. Si possono prendere anche alcuni autobus, se non si riesce a prendere la metro o se si desidera esplorare fuori dai sentieri battuti. Infine, un’altra possibilità per muoversi nella zona di Almada è affittare una bicicletta.
Informazioni utili su Almada
Almada è una città portoghese situata nella parte meridionale della regione della Costa de Lisboa, a circa 8 km a sud di Lisbona. La città si affaccia sul fiume Tejo ed è bagnata dalle acque del mare Atlantico. È una località ricca di storia e di cultura, e offre un’eccellente combinazione di bellezze naturali, monumenti storici, ottimi ristoranti e un’atmosfera vibrante. Almada è ben collegata a Lisbona con diversi mezzi di trasporto. Uno dei modi più veloci ed economici per arrivarci è prendere il traghetto da Cais do Sodré sulla terraferma alla zona di Trafaria di Almada. La linea ferroviaria metropolitana 15 collega direttamente Almada a alcune delle principali stazioni della metropolitana di Lisbona. Inoltre, esistono autobus regolari che partono da alcune stazioni della metropolitana e dal terminal degli autobus Rossio a Lisbona. Una volta giunti ad Almada, i visitatori possono visitare molti siti storici e di interesse turistico, tra cui la bellissima Chiesa di Nossa Senhora da Conceicao e il Castello dos Mouros. La passeggiata sul lungomare è un must assoluto per godersi la bella vista del fiume Tejo e del mare. Gli amanti dello shopping possono fare un salto nell’area dedicata allo shopping di Almada Forum, mentre quelli che vogliono godersi la vita notturna possono visitare alcuni ristoranti, bar e club situati a Praça do Município e nel quartiere di Pragal. Almada offre anche alcune ottime occasioni per le famiglie, come il fantastico parco acquatico Aquário Vasco da Gama e il parco divertimenti Parque das Nações. Infine, non si può non citare la belissima spiaggia di Costa da Caparica, che offre splendide viste sull’Oceano Atlantico e ha un’ampia gamma di bar e ristoranti sul lungomare.
I commenti qui sono chiusi.