Ronciglione come Rio de Janeiro, Viareggio e Venezia. Il Carnevale esplode nella cittadina rinascimentale alle porte di Viterbo che, come ogni anno, accoglie le sfilate e le feste dei tradizionali carri allegorici. Una ricca programmazione di giochi e sorprese: stand gastronomici, bande folkloristiche e parate organizzate nelle storiche vie del paese. Come la sfilata dei “NASI ROSSI” (tipiche maschere di Ronciglione), la regale parata degli Ussari o la tradizionale sfida tra le migliori scuderie della zona: la “corsa a vuoto” – cioè senza fantino – che vedrà sfrecciare i cavalli nel corso principale. Ogni giorno è un giorno di festa. Non ci sono regole a Carnevale, il mondo gira alla rovescia, i poveri possono sentirsi ricchi e i deboli vinceranno sui potenti. Il divertimento è padrone e ognuno è invitato al veglionissimo di chiusura – rigorosamente organizzato nel palasport di Ronciglione – dove si festeggerà e saluterà il carro vincitore della sfilata, “Il Re del Carnevale”. L’occasione è ghiotta, perché la festa continua fino a notte, è ancora Carnevale e, si sa, ogni scherzo vale. (programma dettagliato su www.prolocoronciglione.it)
Carnevale a Ronciglione
Archiviato in: italia
I commenti qui sono chiusi.