un hotel nello spazio

Archiviato in: curiosità  

È prevista per il 2016 l’apertura di un albergo unico al mondo, posto a 350 km di altezza. Si avete capito bene. Stiamo parlando di un hotel situato nello spazio, la cui realizzazione è tutt’ora in corso. Altro che vacanze alternative, questo progetto made in Russia si preannuncia come una rivoluzione. Si perché non si tratta di un albergo per astronauti, ma per persone quasi comuni. Il quasi è doveroso, non è certo un alloggio alla portata di tutte le tasche. Più di 100 mila euro per un pernottamento di 5 giorni. Non a caso Sergei Kostenko della Orbital Technologies, la società che sta curando il progetto, ha dichiarato: “L’hotel sarà rivolto a persone ricche e a persone che lavorano per aziende private che vogliono fare ricerca nello Spazio”.

Insomma niente a che vedere con un week- end fuori porta. Rassicurazioni arrivano circa i comfort offerti da questo albergo, lontano anni luce dalle navicelle che ospitano gli astronauti della Iss, Stazione spaziale Internazionale. Si capisce subito dalla scelta del letto: si potrà dormire in orizzontale ed in verticale. E se vi state chiedendo come si farà con l’assenza di gravità non temete, lungo le mura delle camere sono previste delle sacche per contrapporre il peso ed evitare sbandamenti notturni. Grande attenzione anche per il cibo: cucina di ottima qualità, preparata prima di partire e riscaldata in un microonde direttamente in orbita. Forse per alcuni l’unica pecca sarà il divieto di alcolici. Dimenticate dunque serate in compagnia di un fidato bicchiere di vino, ed affidatevi a bevande analcoliche: di quelle ce ne saranno per tutti i gusti.

Nulla è lasciato al caso qui, dall’uso dell’acqua fino ai bagni. Oltre ad assicurare la presenza di docce, ci sarà un meccanismo per evitare sprechi e riciclare ogni goccia di acqua utilizzata. Anzi, verrà riutilizzata anche l’urina per ottenere acqua potabile. E per lo scarico del WC si userà aria al posto dell’acqua, un’aria che verrà poi ripulita e riciclata per tornare più pura di prima.  Insomma questa struttura sarà un vero capolavoro della tecnologia. Coloro che avranno la possibilità di alloggiare in questa lussuoso e fantascientifico albergo potranno vivere un’esperienza unica. In più l’hotel-navicella avrà anche l’importante funzione di essere un porto di emergenza per gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale. Essi, in caso di problemi durante una missione in orbita, potranno fermarsi qui invece di ritornare sul nostro pianeta.

Non sarà una vacanza per tutti, anzi, ma di sicuro costituirà un nuovo settore nel turismo alternativo. Di certo questo è un progetto che fa sognare e che ci mette dinanzi alle grandi possibilità della tecnologia. Mai come in questa vacanza in orbita attorno al nostro pianeta, stress e pensieri negativi si potranno lasciare lontano da casa, una casa che sarà distante tanto da sembrare un puntino.


I commenti qui sono chiusi.