Stanchi delle solite vacanze, ma soprattutto delle solite stanze d’albergo? Di idee strane ed alternative ce ne sono parecchie. Abbiamo già parlato degli hotel igloo o delle camere sospese nei boschi. Questa volta vi parliamo delle camere d’albergo più bizzarre sparse per il mondo. Si passa da location ultra lusso al minimal più assoluto, così da accontentare tutti i gusti e tutte le tasche. In questo modo, il mondo del turismo risponde alle esigenze dei diversi viaggiatori alla ricerca di qualcosa di insolito, per sfuggire alla routine delle classiche vacanze.
Iniziamo dalla Svizzera, meta poco lontana da casa nostra che offre la possibilità di alloggiare in un albergo a zero stelle. L’unico esistente, creato in quello che era un vecchio bunker. Ci troviamo nel cantone di San Gallo e qui si può soggiornare spendendo davvero pochissimo. Difatti dovrete dimenticarvi qualsiasi comfort, niente finestre nelle camere e luoghi da vivere in comune. Il tutto sotto terra. Insomma, non è proprio un posto adatto a tutti, ma si può provare almeno per una notte. Un’esperienza da raccontare sicuramente.
Restiamo sotto terra, ma cambiamo decisamente ambientazione. Siamo in Svezia, presso il Sala Silvermine Hotel. Questo (nelle immagini in alto) è stato definito l’hotel più profondo del mondo, siamo infatti 155 metri sotto terra. La struttura è stata ricavata da una miniera d’argento ed oltre al pernottamento, offre la possibilità di andare alla scoperta della miniera, ovviamente pagando una quota extra. Inoltre si organizzano anche eventi, matrimoni e cerimonie di vario tipo. Esiste anche una suite dotata di ogni comfort, ma ricordate che la temperatura non è molto alta, quindi portate con voi abbigliamento caldo.
Andiamo ora al caldo delle isole Fiji vicino, molto vicini al mare. Qui vi è un albergo molto particolare, il Poseidon Undersea (immagine in alto). Il nome dice già tutto, un viaggio sottomarino di tutto rispetto. Dopo aver passato una giornata su spiagge bianche e mare cristallino, tornerete nelle vostre camere sottomarine. Vi sono, infatti, 12 stanze lusso che si trovano a circa 12 metri di profondità, con vista direttamente nell’oceano. Sarete circondate da pesci, coralli e dal blu del mare. Potrete addirittura dar da mangiare ai pesci grazie ad un marchingegno che permette di far arrivare il cibo premendo solo un pulsante.
L’ultima meta di oggi si trova a Berlino, andiamo all’Arte Luise Kunsthotel. Un albergo artistico, perfetto in una città di cultura come la capitale tedesca. La particolarità di questo albergo, molto rinomato è di avere stanze dipinte e decorate da artisti, così da far assumere alla struttura un aspetto originale. Non mancano sculture e statue decorative, per far respirare agli ospiti un’atmosfera unica. Altra nota positiva dell’hotel è l’ottima posizione, che permette di essere vicini al centro ed alle maggiori attrazioni della città.
I commenti qui sono chiusi.