Rubrica Curiosità: Lo sapevate che…?
A circa 180 km da Reykjavik, esiste una spiagge avvolta dal mistero e dal fascino smisurato. Lì dove enormi faraglioni avvolti dalla nebbia, colonne di basalto si elevano verso il cielo e una spiaggia composta da ciottolo scuri: benvenuti a Reynisfjara.
Il singolare colore nero della spiaggia, come in tutta Islanda meridionale, è a causa della cenere e detriti di varie eruzioni vulcaniche.
Mentre gli spettacolari pilastri di basalto si sono formati a seguito del raffreddamento delle colate laviche durante un’erosione vulcanica.
Una leggenda, invece, avvolge i due faraglioni in mare. Si narra infatti che due Troll, sorpresi dalla luce del sole mentre erano intenti a trasportare una nave, furono tramutati in pietra. In lontananza è possibile scorgere Dyrhólaey, uno dei luoghi più scenografici dell’Islanda.