Rubrica : Lo sapevate che…?
Giorno 3 : Machu Picchu – Perù.
Machu Picchu è un sito archeologico inca situato in Perù, nella Valle sacra degli Incas.
Per gli Inca la Valle di Urubamba era la porta della foresta, l’antisuyu. Il fiume che l’attraversa era un tempo conosciuto come Willka Mayu (Fiume del Sole o fiume sacro) e il nevaio che lo origina era chiamato Wikklan Uta (Casa del Sole o Casa Sacra). Il culto solare era, quindi, ancestrale nella zone. La fondazione di Machu Picchu risalirebbe proprio all’epoca del governo di Pachacutec , il primo Inca a lasciare Cusco per conquistare nuove regioni, assoggettando la Valle di Urubamba, che divenne l’insediamento privilegiato della nobiltà Inca.
Le rovine incaiche si trovano a metà strada fra le cime delle due montagne, a 450 metri di altitudine sul livello del fondovalle e a 2.438 su quello del mare. Il sito archeologico di Machu Picchu è il secondo sito archeologico più grande al mondo dopo gli scavi di Pompei.
A Machu Picchu si rivive il sogno della Città Perduta degli Inca, scomparsi dopo l’arrivo dei conquistadores. Non è stato un caso, infatti, che il sito è stato eletto come una delle Meraviglie del Mondo e ad attrarre tanto non è solo per quell’aspetto religioso e magico che lo contraddistingue, ma anche per il contesto paesaggistico in cui è inserito.